Dal Report appena pubblicato per il 2024 da Circle Economy in collaborazione con Deloitte risulta che mentre si è quasi triplicata la quantità di dati, dibattiti e articoli sul ruolo dell’economia circolare, produzione e consumi non accennano a diminuire. Con il migliorare del tenore di vita, misurato dall’indice di sviluppo umano (HDI), aumenta anche l’impatto ecologico. Il consumo di materiali rappresenta un valido indicatore del danno ambientale, con la movimentazione e l’utilizzo dei materiali che contribuiscono per il 70% alle emissioni globali di gas serra (GHG) e l’estrazione e l’utilizzo che determinano, ad esempio, oltre il 90% della perdita di biodiversità e dello stress idrico.
